Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Tag: sismabonus

ingegneria - consulenza - progettazione

Bonus ristrutturazioni e nuova costruzione, ecco quando sono compatibili

Agenzia delle Entrate: ok alla detrazione sulla parte eccedente il contributo per la ricostruzione post-sisma Quando si ricostruisce un immobile danneggiato dal sisma, usufruendo del contributo per la ricostruzione, si può ottenere il bonus ristrutturazioni sulla parte che eccede il contributo, anche se l’intervento è classificato come nuova costruzione. Lo ha spiegato l’Agenzia delle entrate…
Leggi tutto

Sismabonus acquisto, niente detrazione se l’impresa non è di costruzione o ristrutturazione

L’Agenzia delle Entrate spiega quali requisiti deve possedere la società titolare del titolo abilitativo Per ottenere il Sismabonus acquisto, è necessario che l’impresa che ottiene il titolo abilitativo per la demolizione del fabbricato preesistente e la realizzazione del nuovo edificio possegga determinati requisiti. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 320/2021.   Sismabonus…
Leggi tutto

Sismabonus 110%, agevolabile il rifacimento di pareti, pavimenti, soffitti e impianti

Agenzia delle Entrate: detrazione maggiorata per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari a completare l’intervento Nell’ambito dei lavori antisismici, che usufruiscono del Superbonus 110%, sono agevolabili anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate, che con la risposta 175/2021 ha fatto una panoramica sugli interventi che possono usufruire della…
Leggi tutto

Sismabonus 110%, cosa c’è da sapere quando si compra una casa antisismica

Il Notariato spiega qual è lo sconto massimo per l’acquirente e cosa scrivere nell’atto di compravendita 22/03/2021 – Lo sconto immediato in fattura sull’acquisto di una casa antisismica dall’impresa è un’opportunità che in molti vogliono cogliere. Ma qual è lo sconto massimo di cui l’acquirente può beneficiare? E cosa bisogna indicare nell’atto di compravendita per…
Leggi tutto

Sismabonus 110%, necessarie due asseverazioni della congruità delle spese

Il CSLP spiega: una deve essere rilasciata dal progettista prima dell’avvio dei lavori, l’altra dal direttore lavori a intervento concluso Per usufruire del Superbonus 110% sugli interventi per l’adozione di misure antisismiche sono necessarie due asseverazioni della congruità delle spese: una da redigere prima dell’avvio dei lavori a cura del progettista, l’altra da compilare a…
Leggi tutto

Superbonus e sismabonus, chi ne fruisce ha diritto anche al bonus mobili

Ai contribuenti che fruiscono del sismabonus e del superbonus, spetta il bonus mobili, anche qualora si fruisca delle agevolazioni sotto forma di sconto in fattura o cessione del credito. È questa la risposta ad una delle FAQ pubblicate sul sito ufficiale del Governo dedicato al superbonus 110%.   La domanda posta era la seguente: “il…
Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus 110%, ecco le novità in arrivo con il Decreto Rilancio

Dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici beneficeranno di ecobonus e sismabonus al 110%, a condizione che si realizzino maxi-interventi e che si migliori la classe energetica degli edifici.  L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del…
Leggi tutto