Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Tag: ecobonus

ingegneria - consulenza - progettazione

Ecobonus su edifici merce e bonus 50%: detrazioni compatibili

Entrate: se l’impresa ottiene il bonus per l’efficientamento energetico, l’acquirente ha diritto alla detrazione sul prezzo di acquisto L’acquirente di un immobile ristrutturato può ottenere la detrazione fiscale del 50% sul 25% del prezzo d’acquisto, anche se l’impresa di costruzione, prima della vendita, ha realizzato un intervento di efficientamento per il quale ha usufruito dell’ecobonus.…
Leggi tutto

Tutto su Ecobonus

Che cos’è l’EcoBonus Con Ecobonus si intende un incentivo fiscale volto alla riduzione dei consumi energetici degli edifici esistenti. Si tratta di una detrazione, con aliquota variabile, di parte (o di tutte) le spese sostenute per riqualificare un fabbricato esistente, attraverso l’applicazione di precise tecnologie. L’Ecobonus si divide in 3 grandi tipologie: Ecobonus ordinario, con aliquote che possono…
Leggi tutto

Ecobonus, come funziona la cessione del credito

Agenzia delle Entrate: il credito ceduto dal condominio all’impresa di costruzione può essere ceduto per intero al fornitore dei materiali   05/02/2021 – Il fornitore dei materiali, utilizzati per un intervento di efficientamento energetico in condominio, può ricevere il credito di imposta corrispondente all’ecobonus dall’impresa di costruzione che lo ha a sua volta ricevuto dal…
Leggi tutto

SUPERBONUS E LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITÀ

Proroga al 2022 e nuovi interventi trainati: cosa cambia per le detrazioni fiscali Il Superbonus 110% arriva alla terza revisione, ecco le novità più rilevanti: si estende al 30 giugno 2022 il bonus fiscale del 110 per tutti gli edifici; si aggiungono due interventi: l’isolamento delle coperture nei sottotetti non riscaldati e l’eliminazione delle barriere…
Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus 110%, ecco le novità in arrivo con il Decreto Rilancio

Dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici beneficeranno di ecobonus e sismabonus al 110%, a condizione che si realizzino maxi-interventi e che si migliori la classe energetica degli edifici.  L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del…
Leggi tutto