Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Tag: bonus ristrutturazioni

ingegneria - consulenza - progettazione

Bonus ristrutturazioni e nuova costruzione, ecco quando sono compatibili

Agenzia delle Entrate: ok alla detrazione sulla parte eccedente il contributo per la ricostruzione post-sisma Quando si ricostruisce un immobile danneggiato dal sisma, usufruendo del contributo per la ricostruzione, si può ottenere il bonus ristrutturazioni sulla parte che eccede il contributo, anche se l’intervento è classificato come nuova costruzione. Lo ha spiegato l’Agenzia delle entrate…
Leggi tutto

Ristrutturazione e bonus mobili, le date da tenere d’occhio per la detrazione

L’Agenzia delle Entrate ribadisce le regole per la realizzazione dei lavori e le spese per l’acquisto degli arredi Chi acquista un immobile ristrutturato dall’impresa di costruzione o ristrutturazione, e usufruisce della relativa detrazione sul prezzo di acquisto, può anche ottenere il bonus mobili. L’importante è che la data dell’acquisto dell’immobile sia precedente a quella di…
Leggi tutto

Sottotetto trasformato in abitazione, quali bonus spettano in condominio

L’Agenzia traccia i confini di superbonus 110% e bonus ristrutturazione 50% per cappotto, impianti, parti comuni, lavori interni Quali sono gli interventi agevolabili con il superbonus 110% e con il bonus ristrutturazione 50% nell’ambito della trasformazione in abitazione di un sottotetto che fa parte di un condominio, anch’esso interessato da lavori. La domanda è stata…
Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni anche per gli immobili in corso di definizione

Agenzia delle Entrate: come le unità immobiliari collabenti, sono esistenti e beneficiano della detrazione fiscale Gli immobili in corso di definizione, censiti nella categoria catastale F/4, possono ottenere il bonus ristrutturazioni. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate con la risposta 241/2021. Per ottenere la detrazione, è necessario che si tratti di un immobile residenziale e…
Leggi tutto

Bonus Ristrutturazioni, quando si può cedere il credito ad un familiare

L’Agenzia delle Entrate dà risposta affermativa, ma solo per le spese sostenute nel 2020 e 2021. Comunicazioni entro il 31 marzo   Il credito di imposta corrispondente al bonus ristrutturazioni può essere ceduto ad un familiare? L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito posto su Fisco Oggi, ha affermato che è possibile, ma a determinate…
Leggi tutto

Bonus mobili, quando effettuare l’acquisto per non perdere la detrazione

L’Agenzia delle Entrate torna sui termini per il pagamento degli arredi destinati all’immobile ristrutturato 15/03/2021 –Il Bonus Mobili è strettamente collegato al Bonus Ristrutturazioni, ma spesso possono sorgere dei dubbi per i lavori e gli acquisti a cavallo di due anni. Sull’argomento è intervenuta l’Agenzia delle Entrate, con una risposta ad un contribuente su Fisco…
Leggi tutto

Bonus Ristrutturazioni, occhio ai pagamenti per non perdere la detrazione

L’Agenzia delle Entrate spiega: necessario il bonifico per tutte le spese, tranne che in pochi casi   Per usufruire del Bonus Ristrutturazioni è sempre necessario effettuare i pagamenti con bonifico? La risposta dell’Agenzia delle Entrate è sì, con pochissime eccezioni.   Bonus ristrutturazioni e pagamenti, il caso Un contribuente, che ha iniziato i lavori di…
Leggi tutto