Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Tag: APE

ingegneria - consulenza - progettazione

Superbonus 110%, Enea spiega come compilare l’APE e come calcolare il risparmio di energia

Tra le recenti indicazioni anche una guida alla documentazione richiesta per l’accesso alla detrazione fiscale   APE convenzionale, Calcolo semplificato del risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile, Documentazione richiesta per l’accesso al Superbonus 110%. Sono i temi affrontati dall’Enea in tre recenti documenti pubblicati sul portale dedicato alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica…
Leggi tutto

Superbonus 110%, come si redige l’APE

Enea spiega a quali norme fare riferimento e cosa fare in caso di ampliamento volumetrico di un edificio Quali norme prendere in considerazione per la redazione dell’Attestato di prestazione energetica (APE)? Chi può redigerlo? Quali sono i servizi energetici da valutare? E come si procede negli interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamento? A queste…
Leggi tutto

Superbonus, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

I nuovi beneficiari e adempimenti per ottenere il 110%: edifici senza APE, obbligo di cartello in cantiere, comunicazione della scelta dello sconto in fattura o cessione del credito   09/02/2021 – Detrazione fiscale maggiorata al 110% per gli edifici senza APE e alcuni edifici plurifamiliari con unico proprietario, adempimenti in cantiere, modalità con cui usufruire…
Leggi tutto

APE SUPERBONUS 110%: Cosa dice a proposito il decreto Requisiti Tecnici?

Dopo il Decreto Asseverazioni viene firmato dal Ministro Mise, Stefano Patuanelli, il Decreto Requisiti Tecnici relativo al  Superbonus 110%. Vediamo nel dettaglio cosa regolamenta l’articolo 7 dedicato all’attestato di prestazione energetica. Il citato articolo elenca quali sono gli interventi, rimandando al dettaglio dell’articolo 2, relativamente ai quali è obbligatorio produrre l’APE per certificare il miglioramento energetico dell’immobile interessato e ottenere l’agevolazione Superbonus 110%.…
Leggi tutto

Ecobonus e sismabonus 110%, ecco le novità in arrivo con il Decreto Rilancio

Dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici beneficeranno di ecobonus e sismabonus al 110%, a condizione che si realizzino maxi-interventi e che si migliori la classe energetica degli edifici.  L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del…
Leggi tutto