Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Categoria: Uncategorized

ingegneria - consulenza - progettazione

Bonus sanificazione, via libera alle domande

Entro il 4 novembre le richieste del credito d’imposta del 30% per le spese di sanificazione degli ambienti, DPI e tamponi Dal 4 ottobre al 4 novembre 2021 le imprese, i professionisti, gli enti non commerciali e le piccole strutture extra-alberghiere possono richiedere il credito d’imposta del 30% per le spese sostenute nei mesi di…
Leggi tutto

immobile abbandonato

Infiltrazioni e danni agli appartamenti, il condominio è responsabile?

  Tribunale di Crotone: gli eventi meteorologici non possono essere considerati ‘un caso fortuito’   In caso di infiltrazioni che danneggiano un appartamento, il condominio non può evitare le sue responsabilità giustificandosi con il caso fortuito di eventi meteorologici imprevedibili. Lo ha spiegato il Tribunale Ordinario di Crotone con la sentenza 453/2021.   Infiltrazioni, il…
Leggi tutto

Superbonus, se i lavori sono gestiti dal general contractor quali costi sono detraibili?

L’Agenzia delle Entrate spiega la differenza tra servizi legati ai lavori e servizi di coordinamento e come ottenere lo sconto in fattura Il Superbonus richiede una serie di adempimenti. Si va dalla progettazione dell’intervento all’effettiva realizzazione dei lavori, passando per diverse attestazioni e asseverazioni utili a dimostrare che le opere danno diritto alla detrazione maggiorata.…
Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni anche per gli immobili in corso di definizione

Agenzia delle Entrate: come le unità immobiliari collabenti, sono esistenti e beneficiano della detrazione fiscale Gli immobili in corso di definizione, censiti nella categoria catastale F/4, possono ottenere il bonus ristrutturazioni. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate con la risposta 241/2021. Per ottenere la detrazione, è necessario che si tratti di un immobile residenziale e…
Leggi tutto

Ristrutturare il bagno, quali titoli abilitativi servono?

L’Agenzia delle Entrate torna sulla disciplina dell’edilizia libera e della CILA   Nonostante le innumerevoli Guide, Risposte, Circolari, ecc, i lavori di ristrutturazione sono sempre fonte di dubbi. Uno di questi è la ristrutturazione del bagno: quali titoli occorrono? Cosa bisogna conservare per non perdere le detrazioni fiscali? L’Agenzia delle Entrate interviene per ricordare la…
Leggi tutto

Pratiche edilizie, accesso civico limitato al permesso di costruire

Garante della privacy: se fossero rese note le altre informazioni si potrebbero danneggiare interessi economici, diritto d’autore e proprietà intellettuale Non può essere consentito l’accesso civico generalizzato alle informazioni contenute nelle pratiche edilizie.  Con un parere rilasciato il 17 dicembre scorso, l’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha spiegato che possono essere diffusi i dati…
Leggi tutto

Sicurezza dei cantieri, ecco come stimarne i costi ai tempi del Covid

Dalla Conferenza delle Regioni un documento utile alla PA con le misure anticontagio e le indicazioni per gli oneri aumentati a causa della pandemia Dare un utile riferimento, soprattutto alle pubbliche amministrazioni (PA) committenti, per la stima dei costi e degli oneri per la sicurezza dei cantieri, mutati a causa della pandemia.   Questo lo…
Leggi tutto

SUPERBONUS E LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITÀ

Proroga al 2022 e nuovi interventi trainati: cosa cambia per le detrazioni fiscali Il Superbonus 110% arriva alla terza revisione, ecco le novità più rilevanti: si estende al 30 giugno 2022 il bonus fiscale del 110 per tutti gli edifici; si aggiungono due interventi: l’isolamento delle coperture nei sottotetti non riscaldati e l’eliminazione delle barriere…
Leggi tutto

Sicurezza sul Lavoro

La sicurezza prima di ogni cosa Lo Studio Tecnico Campisi è specializzato nella gestione e nella realizzazione di soluzioni nel campo specifico della sicurezza e prevenzione infortuni sul lavoro. Lo Studio da anni offre ai suoi clienti tutti i servizi volti all’adempimento del D.lgs. 81/2008. Si lavora per vivere non per morire!  

Certificazioni ISO e Sistema di Gestione Integrato

Certificazioni ISO e Sistema di Gestione Integrato Il sistema di gestione integrato (SGI) è l’amministrazione unica delle normative ISO in materia di qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro. In generale, le certificazioni ISO hanno lo scopo di standardizzare le attività aziendali in modo da garantire: 1. alte prestazioni all’impresa; 2. applicazione di parametri per il raggiungimento di…
Leggi tutto