Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Autore: wp_6830808

ingegneria - consulenza - progettazione

Green pass, tutte le regole per lavorare nei cantieri

Verifiche in anticipo per programmare i turni. Confindustria ipotizza il ‘silenzio – possesso’. Le faq del Governo Da domani 15 ottobre si potrà lavorare nei cantieri edili solo se in possesso del green pass. L’obbligo, previsto dal DL 127/2021, si scontra con le peculiarità del settore costruzioni, già segnalate dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance). Nei…
Leggi tutto

Prima casa, come mantenere le agevolazioni se ci sono lavori in corso

Dall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sulle tempistiche per trasferire la residenza se nell’immobile si stanno effettuando interventi incentivati col Superbonus Entro quanto tempo dall’acquisto della prima casa bisogna trasferire la residenza nel nuovo immobile per non perdere le agevolazioni? E cosa fare se sono ancora in corso lavori di ruqualificazione? A questa domanda ha risposto l’Agenzia…
Leggi tutto

Riforma catasto e revisione estimi, INU: ‘questioni di civiltà ed equità’

Secondo il Presidente Stanghellini, la fotografia aggiornata della realtà consentirà alla politica di esprimere la propria visione sulla società e sull’economia “Poiché negli ultimi decenni la pressione fiscale sulle famiglie e sul lavoro è progressivamente aumentata fino a raggiungere livelli abnormi, le preoccupazioni per un suo eventuale ulteriore incremento per effetto dell’aumento dei valori costituenti…
Leggi tutto

Dehors senza permesso di costruire, come si devono realizzare?

La Cassazione spiega le differenze tra chiusure e tamponature per l’uso del corretto titolo abilitativo Quali caratteristiche devono possedere i dehors per essere realizzati senza permesso di costruire? I materiali usati per le chiusure possono influire sulla valutazione dell’impatto del manufatto? A queste domande ha cercato di dare risposta la Cassazione con la sentenza 35804/2021.…
Leggi tutto

Bonus sanificazione, via libera alle domande

Entro il 4 novembre le richieste del credito d’imposta del 30% per le spese di sanificazione degli ambienti, DPI e tamponi Dal 4 ottobre al 4 novembre 2021 le imprese, i professionisti, gli enti non commerciali e le piccole strutture extra-alberghiere possono richiedere il credito d’imposta del 30% per le spese sostenute nei mesi di…
Leggi tutto

Superbonus 110% verso la proroga oltre il 2022

L’impegno è inserito nella NADEF 2021 e sarà confermato nella Legge di Bilancio 2022 I saldi di finanza pubblica degli ultimi mesi si sono rivelati migliori rispetto alle attese; questo consentirà al Governo di mantenere l’impegno preso in sede di presentazione del PNRR a prorogare il superbonus del 110%.  La proroga è indicata nella bozza…
Leggi tutto

Abusi edilizi o pertinenze? Come scegliere il titolo abilitativo corretto

Il Consiglio di Stato interviene su dimensione delle opere, impatto urbanistico e vincolo strumentale tra edifici Un portico attiguo ad un edificio principale è una nuova costruzione, e richiede il permesso di costruire, oppure può qualificarsi come pertinenza? Con la sentenza 6438/2021, il Consiglio di Stato ha spiegato che la risposta dipende da una serie di…
Leggi tutto

Tettoie, serve il permesso di costruire?

Il Tar Campania spiega quando un intervento può qualificarsi come manutenzione straordinaria e quando è una nuova costruzione Le tettoie possono essere qualificate come pertinenze ed essere realizzate senza permesso di costruire? Molto dipende dall’impatto che le opere hanno sul territorio, dalle dimensioni e dall’utilizzo cui sono destinate. Le spiegazioni sono state fornite dal Tar…
Leggi tutto

Superbonus, si sciolgono i dubbi su limiti, montascale e sonde geotermiche

Lavori su più di due unità immobiliari, agevolazioni per il superamento delle barriere architettoniche e incentivi al fotovoltaico. Il punto del Mef Limiti alle detrazioni, montascale e sonde geotermiche. Sono alcuni dei dubbi sul Superbonus, cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha tentato di fornire spiegazioni rispondendo ad un’interrogazione proposta dagli on. Pd Mario Fragomeli…
Leggi tutto

Ristrutturazione degli alberghi, in arrivo un bonus fiscale

Ministro Garavaglia: ‘finanziabili anche gli arredi, per sostenere comparti produttivi fondamentali’ Un credito di imposta o un contributo a fondo perduto per ristrutturare le strutture turistiche. Tra queste due opzioni potranno scegliere gli operatori del turismo per organizzare al meglio il proprio rilancio. Le due misure faranno parte di un Piano pluriennale che sfrutterà i fondi…
Leggi tutto