Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Autore: wp_6830808

ingegneria - consulenza - progettazione

Ecobonus su edifici merce e bonus 50%: detrazioni compatibili

Entrate: se l’impresa ottiene il bonus per l’efficientamento energetico, l’acquirente ha diritto alla detrazione sul prezzo di acquisto L’acquirente di un immobile ristrutturato può ottenere la detrazione fiscale del 50% sul 25% del prezzo d’acquisto, anche se l’impresa di costruzione, prima della vendita, ha realizzato un intervento di efficientamento per il quale ha usufruito dell’ecobonus.…
Leggi tutto

Progettazione, le PA devono motivare gli affidamenti in-house

Fondazione Inarcassa: ‘nuove opportunità di lavoro per i liberi professionisti’   Le pubbliche amministrazioni che intendano affidare la progettazione direttamente a propri organismi in-house sono tenute a motivare la scelta e a dimostrarne la convenienza economica e sociale rispetto al ricorso al mercato, pena l’illegittimità dell’affidamento stesso. Per aiutare le Stazioni appaltanti a rispettare questa…
Leggi tutto

Sconto in fattura e cessione del credito, la filiera delle costruzioni chiede che siano confermati

Esponenti delle professioni e delle imprese al Governo: ‘si rischia di bloccare il processo di riqualificazione del parco immobiliare’ Prorogare lo sconto in fattura e la cessione del credito per i beneficiari dell’ecobonus, del bonus ristrutturazioni e del sismabonus. È la richiesta che Anaepa Confartigianato edilizia, Associazione piccoli proprietari case, Assocond Confi, Cna, Rete Professioni…
Leggi tutto

Caro materiali, ripartiti i 100 milioni del Fondo per l’adeguamento dei prezzi

Il Fondo è stato suddiviso in parti uguali tra piccole, medie e grandi imprese. Manca ora il decreto con la rilevazione dell’aumento dei prezzi Sono stati assegnati i 100 milioni di euro del Fondo nato per contrastare i rincari dei prezzi dei materiali. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 30 settembre 2021, che…
Leggi tutto

Il superbonus 110% ‘traina’ anche il bonus mobili

  Il cambio di infissi fa scattare il diritto all’agevolazione del 50% per l’acquisto degli arredi Se il condominio usufruisce del superbonus 110% per l’isolamento termico dell’involucro e per la sostituzione della caldaia centralizzata, trainando di conseguenza il cambio degli infissi nelle singole unità immobiliari, i condòmini possono usufruire anche del bonus mobili nelle singole…
Leggi tutto

Appalti, in Gazzetta il decreto per la digitalizzazione

Nelle gare di progettazione e lavori, le offerte e le istruttorie viaggeranno online. Alle Stazioni Appaltanti 6 mesi per adeguare i sistemi informatici Arriva con quattro anni di ritardo il decreto per la digitalizzazione degli appalti pubblici. Il DM 148/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce che tutte le gare si svolgeranno su piattaforma digitale e…
Leggi tutto

Bonus idrico, pubblicato il decreto

A breve si aprirà la piattaforma su cui inoltrare le domande per il contributo di 1.000 euro per la sostituzione di vasi sanitari, rubinetti e miscelatori È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 27 settembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) attuativo del bonus idrico, il contributo finalizzato al risparmio delle risorse e alla…
Leggi tutto

Superbonus fino al 2023 e stop al bonus facciate, cambiano le detrazioni sulla casa

Proroga del bonus 110% solo per i condomìni. Un anno in più per ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili La proroga del Superbonus al 2023 sarà parziale e saranno ritoccati anche altri bonus fiscali sulla casa. È quanto emerge dal Documento programmatico di Bilancio per il 2022 approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.   La…
Leggi tutto

Subappalto, dal 1° novembre via il tetto del 50%

Ma non sarà liberalizzazione totale perchè resta il divieto di cessione e di affidamento integrale delle lavorazioni a terzi Scattano dal 1° novembre 2021 le nuove regole sul subappalto introdotte dal Decreto Governance PNRR e Semplificazioni (Legge 108/2021). Non esisterà più il limite del 50%, ma contemporaneamente non si può parlare di liberalizzazione totale in…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, blocco delle attività per le imprese col 10% di lavoratori irregolari

Possibile interdizione dalle gare di appalto per tutto il periodo della sospensione Sospensione dell’attività, multe e divieto di partecipazione alle gare d’appalto per le imprese con il 10% dei lavoratori impiegati in modo irregolare. Lo prevede la bozza di decreto fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì.   Sicurezza sul lavoro e lavoratori irregolari…
Leggi tutto