Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Bonus idrico, pubblicato il decreto

ingegneria - consulenza - progettazione

A breve si aprirà la piattaforma su cui inoltrare le domande per il contributo di 1.000 euro per la sostituzione di vasi sanitari, rubinetti e miscelatori

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 27 settembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) attuativo del bonus idrico, il contributo finalizzato al risparmio delle risorse e alla riduzione degli sprechi di acqua, istituito dalla Legge di Bilancio 2021.
A breve sarà possibile richiedere il bonus di 1.000 euro, una tantum, per un solo immobile, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento idrico fino ad esaurimento delle risorse stanziate, pari a 20 milioni di euro per l’anno 2021.
Possono beneficiare del bonus i titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale su edifici esistenti, nonché di diritti personali di godimento su parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari. Gli interventi agevolabili sono quelli per la sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria sanitariasoffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.
 

Bonus idrico, via libera alle domande

In particolare, tra gli interventi per i quali è possibile chiedere il bonus, ci sono:
– la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
– la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
 
Al fine di ottenere il rimborso, i beneficiari dovranno presentare istanza registrandosi sulla ‘Piattaforma bonus idrico’ accessibile dal sito del MiTE e gestita da SOGEI, autenticandosi con SPID o con Carta d’Identità Elettronica. Il bonus sarà emesso secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

Credit by Edilportale

2 risposte

  1. Millard ha detto:

    Hello there! I know this is kinda off topic nevertheless I’d figured I’d
    ask. Would you be interested in trading links or maybe guest authoring a blog
    post or vice-versa? My blog goes over a lot of the same subjects as yours and I feel
    we could greatly benefit from each other. If you’re interested feel
    free to send me an email. I look forward to hearing from you!
    Great blog by the way!

  2. Mignon Belgarde ha detto:

    I am regular visitor, how are you everybody? This post posted at this web siteis genuinely fastidious. asmr 0mniartist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *