
Possibile interdizione dalle gare di appalto per tutto il periodo della sospensione
Sicurezza sul lavoro e lavoratori irregolari
La bozza di decreto abbassa dal 20% al 10% la quota di lavoratori irregolari che, se scoperti dall’ispettorato del lavoro durante un’ispezione, fa scattare la sospensione dell’attività.
È prevista la sospensione anche in presenza di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro, che saranno individuate con un decreto del Ministero del Lavoro.
Fino all’adozione del decreto, le violazioni che fanno scattare il provvedimento di sospensione sono indicate nell’Allegato I alla bozza di decreto. Si tratta della:
– Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi;
– Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione;
– Mancata formazione ed addestramento;
– Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile;
– Mancata elaborazione piano operativo di sicurezza (POS);
– Mancata fornitura del dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall’alto;
– Mancanza di protezioni verso il vuoto;
– Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno;
– Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
– Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
– Mancanza protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale);
– Omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo.
Sicurezza sul lavoro ed esclusione dagli appalti
La bozza del decreto prevede che per tutto il periodo della sospensione all’impresa irregolare possa essere vietata la contrattazione con la Pubblica Amministrazione. Questo significa che l’impresa che impiega lavoratori irregolari o commette violazioni in materia di sicurezza può vedersi negata la partecipazione alle gare d’appalto.
In tal caso è prevista una segnalazione all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e al Ministero delle Infrastrutture.
Perché le novità diventino operative, i contenuti del decreto devono ora affrontare il passaggio in Parlamento per la conversione in legge.
3 risposte
Thanks for the good article, I hope you continue to work as well.Спаситель на продажу
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your website is fantastic,
let alone the content!
scoliosisWe’re a bunch of volunteers and opening a new scheme in our community.Your site offered us with valuable information to work on.You have performed an impressive task and our entire neighborhood will be thankful to you.scoliosis