
L’impegno è inserito nella NADEF 2021 e sarà confermato nella Legge di Bilancio 2022
I saldi di finanza pubblica degli ultimi mesi si sono rivelati migliori rispetto alle attese; questo consentirà al Governo di mantenere l’impegno preso in sede di presentazione del PNRR a prorogare il superbonus del 110%. La proroga è indicata nella bozza della Nota di Aggiornamento del Documento di economia e finanza 2021 (NADEF) esaminata dal Consiglio dei Ministri di stamattina, e sarà confermata nella Legge di Bilancio 2022. “Il sentiero programmatico per il triennio 2022-2024 – si legge nella NADEF – consentirà di coprire le esigenze per le ‘politiche invariate’ e il rinnovo di svariate misure di rilievo economico e sociale, fra cui quelle relative al sistema sanitario, al Fondo di Garanzia per le PMI, all’efficientamento energetico degli edifici e agli investimenti innovativi”. “Accolgo con entusiasmo la notizia della proroga del Superbonus 110%, a conferma del successo di una misura che sta aiutando l’intero Paese a rialzarsi dalla crisi economica trasformando le nostre case in strutture antisismiche, sostenibili e sane e consentendo agli italiani grandi risparmi in bolletta” – ha detto Riccardo Fraccaro, deputato M5S ideatore del superbonus 110% -. “Ricordo gli sguardi scettici dei funzionari quando proposi per la prima volta il Superbonus 110%: sapevo che si trattava di uno strumento rivoluzionario e che avrebbe incontrato delle resistenze, per questo oggi la mia soddisfazione è doppia. Ora puntiamo a dargli una prospettiva di lungo termine, così come stanno chiedendo i cittadini, i tecnici e gli operatori del settore”.
Superbonus, le scadenze vigenti ad oggi
Ricordiamo che ad oggi il superbonus 110% scade nel 2022, con date differenziate, e nel 2023 solo per gli ex IACP:
Edifici unifamiliari: 30 giugno 2022
Comunità energetiche rinnovabili, cooperative di abitazione, ASD, organizzazioni senza scopo di lucro: 30 giugno 2022
Condomìni: 31 dicembre 2022
Edifici fino a 4 unità immobiliari con unico proprietario:
30 giugno 2022
31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno 2022 è stato realizzato più del 60% dei lavori
Edifici di proprietà degli ex IACP:
30 giugno 2023
31 dicembre 2023 se entro il 30 giugno 2023 è stato realizzato più del 60% dei lavori.
Draghi ad aprile: ‘ci impegniamo a prorogarlo al 2023’
Ad aprile 2021 il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Aula alla Camera, nella Comunicazione in vista della trasmissione alla Commissione europea del PNRR, disse: “Per il superbonus 110% sono previsti, tra PNRR e Fondo complementare, oltre 18 miliardi di euro, le stesse risorse stanziate dal precedente Governo. Non c’è alcun taglio. La misura è finanziata fino alla fine del 2022, con estensione al giugno 2023 solo per le case popolari (Iacp). È un provvedimento importante per il settore delle costruzioni e per l’ambiente. Per il futuro, il Governo si impegna a inserire nel disegno di legge di bilancio per il 2022 una proroga dell’ecobonus per il 2023, tenendo conto dei dati relativi alla sua applicazione nel 2021, con riguardo agli effetti finanziari, alla natura degli interventi realizzati, al conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico e di sicurezza degli edifici”.
Credit by Edilportale
12 risposte
Thanks for ones marvelous posting! I actually enjoyed
reading it, you will be a great author. I will be sure to bookmark your blog and may
come back later in life. I want to encourage that you continue your great work, have a nice
day!
I read this article fully concerning the comparison of most recent and preceding technologies, it’s remarkable article.
Hi are using WordPress for your site platform?
I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you require any coding expertise to
make your own blog? Any help would be really appreciated!
Appreciate the recommendation. Let me try it out.
Superb post however I was wondering if you could write a litte more
on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate
a little bit more. Appreciate it!
I’ll immediately take hold of your rss as I can not to find your e-mail subscription hyperlink or newsletter service. Do you’ve any? Please let me recognise so that I may subscribe. Thanks.
Attractive section of content. I just stumbled
upon your blog and in accession capital to assert that I
acquire in fact enjoyed account your blog posts.
Any way I will be subscribing to your feeds and
even I achievement you access consistently fast.
Very interesting info!Perfect just what I was searching for!
Generally I do not learn article on blogs, but I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do it! Your writing style has been surprised me. Thank you, very great article.
I believe this web site holds some very great info for everyone. “Je veux que les paysans mettent la poule au pot tous les dimanches.” by King Henry IV of France.
I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing this website.
I really hope to view the same high-grade blog posts from you later on as well.
In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my own site now 😉
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website
yourself or did you hire someone to do it for
you? Plz respond as I’m looking to construct my own blog and would like to find out where u got this from.
thanks a lot