
Per ottenere la sanatoria, è necessario che la costruzione abusiva risulti ultimata entro le date limite indicate dalle leggi sul condono edilizio. Ma quando una costruzione può definirsi ultimata? Saperlo con esattezza è fondamentale e la Cassazione, con la sentenza 33083/2021, ha spiegato quali sono le condizioni per evitare la demolizione dell’immobile
Condono, il caso
Il caso preso in esame dai giudici riguarda la realizzazione di un immobile abusivo. Il responsabile ha chiesto e ottenuto il condono edilizio per evitare la demolizione, ma secondo la Corte d’Appello tale condono è illegittimo perché le opere sanate non erano state ultimate entro il 31 dicembre 1993, cioè la data limite per usufruire del secondo condono edilizio, disposto dalla Legge 724/1994. A detta della Corte d’Appello, quindi, a prescindere dalla cubatura realizzata senza permessi, la volumetria non poteva essere assentita in sede amministrativa
Condono, sufficiente il completamento delle strutture
La Cassazione ha spiegato che la Corte d’Appello è arrivata ad una conclusione errata perché è partita dal presupposto che una costruzione può essere considerata ultimata quando siano terminati i lavori edili, comprese le rifiniture esterne, mentre la struttura in esame si presentava “al grezzo”. Al contrario, secondo la Cassazione, per ottenere il condono è sufficiente che siano stati completati la copertura e il tamponamento delle mura perimetrali. Non è necessario che siano state realizzate anche le finiture.
La Cassazione ha aggiunto che la Corte d’Appello non aveva tenuto in considerazione i verbali del sopralluogo, ai quali emergeva che l’immobile era già dotato delle strutture essenziali, comprendenti la copertura, le mura perimetrali e i servizi.
Sulla base di questi motivi, la Cassazione ha accolto il ricorso del responsabile dell’abuso e annullato l’ordine di demolizione.
Credit by Edilportale
11 risposte
This design is incredible! You definitely know how to keep a reader amused.
Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!)
Fantastic job. I really enjoyed what you had to say, and more
than that, how you presented it. Too cool!
Aw, this was a really good post. Taking a few minutes and actual effort to make a very good article… but what can I say… I hesitate a whole lot and never seem to get anything done.
Your means of explaining everything in this piece of writing is in fact nice, all can easily understand
it, Thanks a lot.
Very good article. I certainly appreciate this site.
Thanks!
I believe that is among the so much vital info for me. And i’m happy studying your article.
However want to observation on few basic issues,
The web site style is ideal, the articles is truly
nice : D. Good task, cheers
I’m gone to inform my little brother, that he should also
go to see this website on regular basis to take updated from latest
information.
I love the efforts you have put in this, appreciate it for all the great posts.
Merely wanna remark on few general things, The website design is perfect, the content is real wonderful : D.
I was curious if you ever thought of changing the page layout
of your website? Its very well written; I love what youve got to say.
But maybe you could a little more in the way of content so people
could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having
1 or 2 pictures. Maybe you could space it out better?
It’s enormous that you are getting thoughts from this piece of writing as well as from our argument made
here.
WOW just what I was looking for. Came here by searching for
website