Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Infissi, ok al superbonus se non vengono ampliati

ingegneria - consulenza - progettazione

Agenzia delle Entrate: i serramenti con una diversa geometria possono essere agevolati a patto che la superficie totale post-intervento sia minore o uguale a quella preesistente

Nella ristrutturazione di un immobile residenziale unifamiliare, in cui saranno eseguite sia opere strutturali, con ridistribuzione degli spazi interni, sia lavori di riqualificazione energetica, la sostituzione degli infissi potrà beneficiare del superbonus al 110% come intervento trainato. Ma ad una condizione: i nuovi infissi potranno avere una differente superficie ma dovranno rispettare il principio del risparmio energetico che non ammette, a fine lavori, la realizzazione di superfici più grandi di quelle precedenti. Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate è contenuto nella Risposta 524 del 30 luglio 2021.
Riguardo alla sostituzione dei serramenti, l’Agenzia ricorda che, come per l’ecobonus, i lavori devono realizzare la sostituzione di elementi già esistenti e non una nuova installazione.
Per i lavori diversi da quelli di demolizione e rifacimento, si potrà applicare l’ecobonus anche se si prevede lo spostamento e una diversa dimensione degli infissi, a condizione che la superficie totale a lavori finiti sia minore o uguale di quella ex ante.
In sintesi, precisa l’Agenzia, la detrazione è vincolata dal rispetto del principio del risparmio energetico, che sta alla base della disciplina agevolativa.
Credit by Edilportale
 

2 risposte

  1. Christi ha detto:

    My brother recommended I might like this web site.
    He was entirely right. This post truly made my day.
    You cann’t imagine just how much time I had spent for this
    information! Thanks!

  2. A premissa básica da TRATADO ACADÊMICO é que nossos pensamentos afetam a modo comonos sentimos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *