
Consentita la cessione del credito anche alle banche. Misura finanziata con un Fondo da 2 milioni di euro fino al 2022. Le novità del ddl Sostegni-bis
Bonus 50% per manutenzione e restauro immobili storici
Alle persone fisiche, che detengono, al di fuori dell’esercizio di impresa, gli immobili di interesse storico e artistico, tutelati ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. 42/2004), sarà riconosciuto un credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la manutenzione, la protezione ed il restauro di tali immobili.
Il credito di imposta sarà riconosciuto nella misura massima del 50%, fino ad un importo massimo di 100mila euro, e sarà utilizzabile in compensazione. L’agevolazione non potrà essere cumulata con altri contributi o finanziamenti, né con la detrazione del 22%, prevista dal Testo unico sulle imposte sui redditi (DPR 917/1986), per le spese sostenute dei soggetti obbligati alla manutenzione, protezione e restauro dei beni vincolati.
Bonus 50% manutenzione immobili storici e cessione del credito
Il disegno di legge prevede che i beneficiari del credito di imposta possano scegliere tra l’utilizzo diretto del credito e la cessione, anche parziale, ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
Bonus 50%, in arrivo il Fondo da 2 milioni di euro
Per far fronte agli oneri della misura, presso il Ministero della Cultura sarà istituito un Fondo con una dotazione di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
Un decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, stabilirà i criteri e le modalità di gestione e di funzionamento del Fondo, nonché le procedure per l’accesso alle sue risorse.
8 risposte
Hey there! I’ve been following your site for
a long time now and finally got the courage to go ahead and give you a
shout out from Porter Tx! Just wanted to say keep up the good job!
Generally I do not learn article on blogs, however I wish to say that this write-up very forced me to check out and do so! Your writing taste has been surprised me. Thank you, very nice post.
Hey there are using WordPress for your blog platform?
I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do
you require any html coding knowledge to make your own blog?
Any help would be greatly appreciated!
This is a topic that’s near to my heart… Best wishes! Where are your contact details
though?
bookmarked!!, I really like your site!
I will immediately take hold of your rss as I can’t in finding your email subscription hyperlink or newsletter service. Do you have any? Please let me know so that I may just subscribe. Thanks.
I went over this website and I believe you have a lot of wonderful information, saved to fav (:.
Wonderful site. A lot of useful information here. I’m sending it to several pals ans additionally sharing in delicious. And obviously, thanks on your effort!