Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Soppalco con Scia o permesso di costruire, come scegliere il titolo abilitativo corretto

ingegneria - consulenza - progettazione

Il Tar Campania spiega che le valutazioni vanno condotte caso per caso in base al carico urbanistico creato

Il soppalco deve essere realizzato con Scia o con permesso di costruire? La risposta non è univoca, come spiegato dal Tar Campania con la sentenza 1477/2021.
 

Soppalco, il caso

I giudici si sono pronunciati sul ricorso contro l’ordinanza con la quale il Comune ha imposto la rimozione di un soppalco di ferro e pannelli di compensato di legno, realizzato all’interno di un garage.
Il soppalco misura quasi 27 metri quadri ed occupa quasi la totalità del garage. L’altezza rilevata tra il calpestio del soppalco e l’intradosso del solaio di copertura del garage è pari a circa 1,96 metri. Il soppalco è raggiungibile a mezzo di una scaletta in ferro con pedate in legno posta al lato in aderenza alla parete.
Secondo i responsabili, il soppalco non incide sul carico urbanistico e per la sua realizzazione non era richiesto il permesso di costruire, ma la Dia (oggi Scia).

 

Soppalco, Scia o permesso di costruire?

I giudici hanno dato ragione al responsabile dell’intervento spiegando che la realizzazione di un soppalco costituisce un intervento la cui consistenza deve essere apprezzata caso per caso. Sarà riconducibile all’ambito della ristrutturazione edilizia, qualora sia idoneo a generare un maggiore carico urbanistico mentre, nel caso in cui i lavori siano tali da comportare una superficie accessoria, non utilizzabile per il soggiorno delle persone, potrà considerarsi un intervento minore.
Le caratteristiche del soppalco in questione hanno portato il Tar a concludere che il manufatto, realizzato all’interno di un garage, non presenta dimensioni significative, non è idoneo ad ospitare il soggiorno delle persone né ad alterare lo stato dei luoghi e non accresce il carico urbanistico dell’immobile.
I giudici hanno affermato che un manufatto con queste caratteristiche può essere realizzato con Dia/Scia e che la mancanza di tale segnalazione non è sanzionabile con la demolizione.
 

Credit by Edilportale

12 risposte

  1. Harley ha detto:

    Hello! Someone in my Facebook group shared this website with us
    so I came to take a look. I’m definitely enjoying the information. I’m bookmarking and will be tweeting this to my followers!
    Exceptional blog and fantastic style and design.

  2. Buster Diesi ha detto:

    I really love your site.. Very nice colors & theme. Did you create this website yourself? Please reply back as Iím looking to create my own personal site and would love to find out where you got this from or just what the theme is called. Kudos!

  3. Sung ha detto:

    Hi to all, how is everything, I think every
    one is getting more from this website, and your views are fastidious for new
    visitors.

  4. Weldon ha detto:

    Hey are using WordPress for your site platform? I’m new to the blog world but I’m
    trying to get started and set up my own. Do you require any coding expertise to make your own blog?

    Any help would be really appreciated!

  5. Minna ha detto:

    I am now not sure the place you’re getting your info, but
    great topic. I needs to spend a while finding out much more or
    figuring out more. Thank you for excellent info I used to be on the
    lookout for this info for my mission.

  6. Esther ha detto:

    Hello! I could have sworn I’ve been to your
    blog before but after browsing through a few of the posts I realized it’s new to me.
    Nonetheless, I’m certainly pleased I came across it and I’ll be book-marking it
    and checking back often!

  7. Cary Skinsacos ha detto:

    Thank you for helping out, good info. “The four stages of man are infancy, childhood, adolescence, and obsolescence.” by Bruce Barton.

  8. Roxanne Filipek ha detto:

    I really like your writing style, great info , thanks for putting up : D.

  9. Jerilyn ha detto:

    What a stuff of un-ambiguity and preserveness of
    valuable know-how regarding unexpected emotions.

  10. Shad ha detto:

    WOW just what I was searching for. Came here
    by searching for website

  11. Raul ha detto:

    Keep on writing, great job!

  12. Kellee ha detto:

    What’s up, the whole thing is going fine here and ofcourse every one is sharing data, that’s actually fine, keep up writing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *