Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Superbonus, come passare dalla classe energetica E alla A1

ingegneria - consulenza - progettazione

Da Rete Irene il racconto del progetto per un condominio di 9 piani composto da 49 unità abitative

Passare dalla classe energetica E alla A1 riducendo di oltre il 60% i fabbisogni energetici e completando i lavori in 6 mesi. È l’obiettivo che Rete IRENE (Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici) – in collaborazione con alcune delle aziende socie e partner della rete, l’amministratore condominiale e il progettista – si è posta per un condominio di 9 piani fuori terra, composto da 49 unità abitative, realizzato negli anni ’60 a Cologno Monzese (MI), sul quale è stato avviato a marzo scorso un grande cantiere di riqualificazione energetica con superbonus 110%. Ma come nasce il cantiere di Cologno Monzese? La necessità di intervenire è sorta ben prima del superbonus: nel 2018, a seguito di riscontro di alcune corpose patologie generali su tutti i prospetti, consistenti in importanti distacchi, vistosi ammaloramenti degli intradossi, dei frontalini dei balconi e del cornicione aggettante di copertura, l’edificio è stato oggetto di un’ordinanza Comunale di perentoria messa in sicurezza.
 
Dopo continui rimandi, dovuti all’esborso richiesto ai condòmini (che, anche tra le famiglie concordi, costituiva uno scoglio importante da superare), al continuo confronto tra chi voleva procedere con l’intervento e chi invece avrebbe preferito non farlo, e alle classiche lungaggini di forma (rimandi di assemblee, ripensamenti etc), l’approvazione del progetto vero e proprio è avvenuta nel 2019. “Chi lavora nel mondo della riqualificazione energetica – spiega Rete IRENE – sa, o deve sapere, quanto sia fondamentale costruire sin dall’inizio un rapporto di fiducia e continuo confronto con i condòmini, attraverso la figura dell’amministratore e con una presenza diretta in sede assembleare”.
 
Rete IRENE è costantemente orientata ad un lavoro basato sulla sinergia tra tutte le figure interessate: l’intervento non si esaurisce a livello prettamente cantieristico e organizzativo, ma inizia dalle fasi preliminari grazie all’approccio multidisciplinare che il team della Rete mette a disposizione da prima che nasca il cantiere fino al ‘post lavori’.
 

 
Il progetto è quindi diventato un intervento integrato edificio-impianto, con lavori anche sulla componente impiantistica, oltre che sull’involucro. In particolare, saranno realizzati interventi edili quali la coibentazione con Sistema di Isolamento a Cappotto, la coibentazione dell’intradosso dei balconi per attenuare il ponte termico, la coibentazione estradosso del solaio sotto-tetto, la coibentazione intradosso del solaio cantine, oltre che del rifacimento di pavimentazioni, soglie, zoccolini e massetti in cemento, per quanto concerne i balconi esistenti, e di davanzali, di cornici e soglie poste a corredo delle finestre e porte finestre esistenti. A completamento, si aggiungono interventi impiantistici quali la sostituzione del generatore tradizionale con uno di nuova generazione a condensazione ad alto rendimento, che permetterà una riduzione dei consumi e la centralizzazione dell’acqua calda sanitaria con la rimozione delle utenze e delle responsabilità private, la realizzazione di una nuova rete di distribuzione e l’installazione di un sistema di trattamento delle acque, oltre che interventi volti a migliorare l’estetica del condominio e a correggere i ponti termici.

credit by Edilportale

6 risposte

  1. Daniella ha detto:

    We stumbled over here different website and thought I might check things out.

    I like what I see so now i’m following you.
    Look forward to looking over your web page repeatedly.

  2. Darren ha detto:

    This piece of writing presents clear idea in favor of the
    new people of blogging, that truly how to do blogging and
    site-building.

  3. Shelli ha detto:

    hey there and thank you for your information – I have certainly picked up
    anything new from right here. I did however expertise a few technical issues using
    this site, since I experienced to reload the web site a lot of times previous to I could get it to load correctly.
    I had been wondering if your web host is OK? Not that I am complaining,
    but sluggish loading instances times will often affect your placement
    in google and could damage your high-quality score if advertising and marketing with Adwords.
    Anyway I’m adding this RSS to my email and can look out for much
    more of your respective exciting content. Make sure you update this again very
    soon.

  4. Darrell ha detto:

    There’s definately a lot to learn about this subject.
    I love all of the points you’ve made.

  5. Omar ha detto:

    Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as
    though you relied on the video to make your point. You clearly know what youre talking about,
    why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could
    be giving us something enlightening to read?

  6. April ha detto:

    It’s enormous that you are getting thoughts from this piece of writing as well as from our discussion made at this time.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *