Via Gorizia, 3 - 20862 Arcore (MB)
+39 039 9468190
info@studiotecnicocampisi.it

Sottotetto trasformato in abitazione, quali bonus spettano in condominio

ingegneria - consulenza - progettazione

L’Agenzia traccia i confini di superbonus 110% e bonus ristrutturazione 50% per cappotto, impianti, parti comuni, lavori interni

Quali sono gli interventi agevolabili con il superbonus 110% e con il bonus ristrutturazione 50% nell’ambito della trasformazione in abitazione di un sottotetto che fa parte di un condominio, anch’esso interessato da lavori. La domanda è stata posta da un contribuente che possiede due unità immobiliari accatastate C/2 (Magazzini e locali di deposito) situate nel sottotetto riscaldato ma non abitabile di un edificio composto da altre tre unità immobiliari riscaldate di categoria A/2 (Abitazione tipo civile). Le abitazioni sono di proprietà di altri soggetti, si trovano due al piano terra e una al primo piano e rappresentano il 66% dell’intero edificio. L’intenzione del contribuente che formula il quesito è quella di ricavare dalle sue due proprietà C/2, tramite demolizione e ricostruzione delle sole pareti interne per una nuova organizzazione degli spazi, un unico immobile abitativo A/2 con un aumento della volumetria del 10% rispetto a quella preesistente. Prima di avviare i lavori, il contribuente ha chiesto all’Agenzia se, insieme con gli altri condòmini, può usufruire:
– del superbonus 110% per alcuni interventi ‘trainanti’ e ‘trainati’ da realizzare sulle parti comuni dell’edificio e sulle singole abitazioni (cappotto e rifacimento del tetto, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, sostituzione di serramenti ed infissi);
– del bonus 50% per i lavori di manutenzione straordinaria delle zone esterne comuni e per la ristrutturazione della parte già esistete del sottotetto, che diverrà abitativo.
 
Il contribuente fa, inoltre, presente che le unità immobiliari al piano terra effettueranno un salto di 2 classi energetiche, l’appartamento del primo piano un salto di 4 classi energetiche e il sottotetto trasformato in abitazione guadagnerà 5 classi energetiche.
  

Sottotetto trasformato in abitazione, i bonus in condominio

Con la Risposta 248 del 14 aprile 2021, l’Agenzia ricorda, in primo luogo, che il superbonus 110% spetta per gli interventi trainati soltanto se effettuati congiuntamente ai trainanti e cioè se le date delle spese sostenute per i primi sono ricomprese nell’intervallo di tempo che va dall’inizio e alla fine dei lavori per la realizzazione dei secondi. Per quanto riguarda il sottotetto, l’Agenzia precisa che le agevolazioni (sismabonus, ecobonus e bonus ristrutturazioni) spettano soltanto per le spese riferibili alla ristrutturazione della parte esistente dell’unità immobiliare e non per il suo ampliamento. L’ampliamento, infatti, è una ‘nuova costruzione’, che è esclusa dal beneficio. Il contribuente dovrà, quindi, tenere distinte le fatturazioni relative ai due interventi (ampliamento e ristrutturazione) oppure procurarsi un’apposita attestazione che distingua le spese rilasciata dall’impresa o dal direttore dei lavori. Il miglioramento energetico dell’edificio deve essere dimostrato dall’Ape ante e post-intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata, e va valutato sull’intero edificio in condominio e non con riferimento alle singole unità immobiliari che lo compongono.
 

In ultima analisi, secondo l’Agenzia, l’istante può beneficiare del superbonus 110%:
1. per gli interventi di isolamento termico delle superfici esterne opache verticali e rifacimento del tetto, quale intervento trainante;
2. per l’installazione di un impianto fotovoltaico, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda sanitaria, sostituzione di serramenti e di infissi dell’immobile dell’istante, effettuati sull’immobile di sua proprietà con riferimento alla parte esistente e a condizione che le unità immobiliari in categoria C/2 diventino abitative, quali interventi trainati.
Potrà inoltre beneficiare del bonus ristrutturazioni con detrazione del 50% per i lavori effettuati nella parte del sottotetto, che prevedono la demolizione e ricostruzione delle pareti esistenti con ridistribuzione interna dei locali e il contestuale cambio di destinazione d’uso delle unità immobiliari C/2 in un unico appartamento di categoria A/2, entro il limite di spesa di 96mila euro. In relazione ai limiti di spesa, l’Agenzia ricorda che ai fini del superbonus 110%, in caso di accorpamento di più unità immobiliari o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, vanno considerate quelle censite in Catasto all’inizio degli interventi edilizi: ciò significa che per il calcolo delle agevolazioni deve essere presa in considerazione la situazione esistente all’inizio e non al termine dei lavori. Infine, le Entrate danno il via libera alla detrazione del 50% anche in relazione agli interventi di manutenzione straordinaria delle aree esterne comuni sostenuti dal condominio e per la parte imputata all’istante.

credit by  edilportale

17 risposte

  1. Jenna ha detto:

    hello!,I really like your writing very a lot! share we communicate more about your
    article on AOL? I need a specialist in this space to solve my problem.
    May be that is you! Taking a look forward to
    peer you.

  2. Robbie Danson ha detto:

    You made some good points there. I looked on the internet for the problem as well as found most individuals will support with your web site.

  3. Franziska ha detto:

    I’ve been surfing online more than 2 hours today, yet I never found
    any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me.
    In my view, if all webmasters and bloggers made good content as you did, the
    internet will be much more useful than ever before.

  4. Jurgen ha detto:

    Hi to every single one, it’s genuinely a pleasant for me to pay a visit this web page, it contains
    useful Information.

  5. Beulah ha detto:

    Have you ever considered about including a little bit more than just your
    articles? I mean, what you say is valuable and everything.
    However just imagine if you added some great visuals or videos to give your posts more,
    “pop”! Your content is excellent but with
    images and videos, this site could definitely
    be one of the very best in its niche. Awesome blog!

  6. Darnell Britschgi ha detto:

    I simply couldn’t depart your site prior to suggesting that I actually loved the usual info a person provide in your guests? Is gonna be back regularly in order to investigate cross-check new posts.

  7. Julio ha detto:

    Hello, I want to subscribe for this blog to obtain most up-to-date updates,
    therefore where can i do it please help.

  8. Macy Stepro ha detto:

    how can cbd help with cancer for pets

  9. Phil Droneburg ha detto:

    Hiya very cool blog!! Man .. Excellent .. Superb .. I’ll bookmark your website and take the feeds also…I am satisfied to find so many useful information here within the put up, we need develop more techniques in this regard, thanks for sharing.

  10. Donte ha detto:

    When someone writes an post he/she maintains the plan of a
    user in his/her brain that how a user can understand it.

    So that’s why this piece of writing is amazing.

    Thanks!

  11. Bennett Newark ha detto:

    Great blog here! Also your web site loads up very fast! What web host are you using?Can I get your affiliate link to your host? I wish my website loaded up as fast as yourslol

  12. Marshall Harth ha detto:

    But a smiling visitor here to share the love (:, btw great pattern .

  13. Tai Yagoda ha detto:

    Thanks for helping out, wonderful information.

  14. Larry Grudzien ha detto:

    Great – I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related information ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, website theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task.

  15. Heather ha detto:

    Wow that was odd. I just wrote an incredibly long comment but after I clicked submit my comment
    didn’t appear. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyways,
    just wanted to say fantastic blog!

  16. Hattie ha detto:

    You need to be a part of a contest for one of the highest quality blogs
    on the net. I will highly recommend this blog!

  17. Louie ha detto:

    Hi! I’ve been following your blog for some time now and finally got
    the bravery to go ahead and give you a shout out from
    Humble Texas! Just wanted to mention keep up the good job!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *