
Agenzia delle Entrate: il modello deve essere trasmesso dal soggetto che ha rilasciato il visto di conformità
Modello ad hoc e trasmissione telematica
Le regole per la cessione del contributo e i termini di presentazione dell’opzione sono stati definiti dall’Agenzia delle Entrate nel Provvedimento dell’8 agosto 2020, che ha approvato anche il modello da utilizzare, insieme alle istruzioni, perfezionato successivamente con il provvedimento del 12 ottobre contenente, quest’ultimo, anche le specifiche tecniche per la trasmissione della comunicazione. La comunicazione può essere presentata esclusivamente tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate oppure attraverso i canali telematici Entratel e Fisconline. La comunicazione delle opzioni relative alle spese per interventi effettuati sulle singole unità immobiliari ammessi al superbonus – ricorda l’Agenzia – deve essere comunicata dal Caf o dal professionista che rilascia il visto di conformità attestante la sussistenza dei requisiti che danno diritto all’agevolazione.
Maggiori le alternative per gli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici: in tal caso il modello può essere inviato anche dall’amministratore del condominio o dal condomino incaricato, ma con questa procedura – avverte l’Agenzia -, l’opzione diverrà efficace soltanto dopo che il soggetto che ha apposto il visto di conformità abbia verificato e validato i dati contenuti nella comunicazione attraverso il suddetto servizio web.
2 risposte
I am regular visitor, how are you everybody? This post posted at this
web site is really fastidious.
Greetings! Very helpful advice in this particular post!It’s the little changes that make the biggest changes. Thanks forsharing! cheap flights 32hvAj4