
Il Notariato spiega qual è lo sconto massimo per l’acquirente e cosa scrivere nell’atto di compravendita
Sismabonus 110% sull’acquisto di una casa antisismica
Il Notariato ha spiegato che, in caso di demolizione e ricostruzione effettuata da un’impresa, che poi vende l’immobile di nuova edificazione nei 18 mesi successivi alla fine dei lavori, spetta il sismabonus. La detrazione, riconosciuta all’acquirente, deve essere calcolata sul prezzo di acquisto dell’immobile. L’acquirente può optare per lo sconto in fattura. In questo caso, nell’atto di compravendita bisogna indicare tale scelta e, con una clausola apposita, che tutto il prezzo, o una parte di esso fino a 96mila euro, è corrisposto con questa modalità. Il Notariato fa anche due esempi di acquisto da parte di una persona fisica, che usufruisce del Sismabonus con aliquota maggiorata al 110%: uno in cui lo sconto in fattura assorbe parte del prezzo e uno in cui l’acquirente non deve affrontare nessun esborso di denaro. Se il prezzo di vendita di un immobile ammonta a 120.000 euro, l’acquirente persona fisica ha diritto alla detrazione del 110% (da calcolare sul tetto di spesa di 96.000 euro) pari a 105.600 euro. L’acquirente che intende optare per lo sconto in fattura, ha diritto ad uno sconto pari a 96mila euro.
2 risposte
Good day! I know this is somewhat off topic but I was wondering if you knew where I could get a
captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having
trouble finding one? Thanks a lot!
It’s perfect time to make some plans for the future and it’s
time to be happy. I have read this post and if I could I desire to suggest you few interesting things or suggestions.
Perhaps you could write next articles referring to this article.
I wish to read even more things about it!