
Il Tar Lombardia sulla chiusura di un porticato con cambio di destinazione d’uso qualificato come ristrutturazione edilizia
La natura di un intervento edilizio può giustificare il diniego del permesso di costruire in sanatoria? Il Tar Lombardia, con la sentenza 1268/2020, ha affermato di no, perché devono essere fornite altre motivazioni.
Abusi edilizi, il caso della chiusura di un porticato
I giudici si sono pronunciati sul caso di una cooperativa, che aveva realizzato, senza alcun permesso, la chiusura di un porticato annesso all’edificio di sua proprietà. Oltre alla chiusura, il nuovo locale era stato dotato di piastrelle, impianto di illuminazione e a gas per ilo riscaldamento.
Il Comune, dopo un sopralluogo, aveva imposto la demolizione delle opere realizzate e il ripristino della condizione preesistente. La cooperativa aveva quindi presentato una richiesta di permesso di costruire in sanatoria.
Il Comune aveva negato il permesso in sanatoria affermando che l’intervento fosse qualificabile come ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d’uso. La cooperativa, al contrario, sosteneva che si trattasse di opere di restauro e risanamento conservativo perché l’immobile principale non era stato modificato in nessun modo e che la destinazione d’uso non era stata modificata.

Permesso di costruire in sanatoria e qualificazione degli interventi edilizi
I giudici hanno appurato che l’intervento realizzato deve essere qualificato come ristrutturazione edilizia “pesante” visto che “è stato creato un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente, con variazione della volumetria”. Del resto, ha osservato il Tar, la cooperativa non ha presentato una Scia, ma ha richiesto il permesso di costruire, cioè il titolo abilitativo necessario per gli interventi più impattanti.
Il Tar ha però spiegato che la qualificazione dell’intervento non può essere la causa del diniego della sanatoria. Questo significa che il Comune non può negare la sanatoria solo perché l’intervento rientra nell’ambito della ristrutturazione edilizia pesante. Il provvedimento di diniego, invece, non dava altre motivazioni di natura urbanistica.
I giudici hanno concluso ricordando che la decisione sul rilascio della sanatoria dipende dalla doppia conformità, cioè dalla “non contrarietà del manufatto abusivo alla disciplina urbanistica vigente sia al momento della sua realizzazione sia al momento della presentazione dell’istanza di sanatoria”.
Il Tar ha quindi annullato il diniego e l’ordine di demolizione.
20 risposte
Everything is very open with a precise clarification of the issues. It was really informative. Your site is useful. Thanks for sharing. Devon Den Rorke
This one is amongst my favourites shona. I think I started thinking for the first time when I read Ayn Rand. Not that I agree with her politics. Susie Yul Carmine
After checking out a few of the blog posts on your web page, I honestly appreciate your technique of blogging. I added it to my bookmark webpage list and will be checking back in the near future. Please check out my website as well and let me know your opinion. Lindy Granger Spalla
Great article post. Really thank you! Keep writing. Essa Brody Eskil
Ahaa, its nice dialogue on the topic of this article here at this weblog, I have read all that, so at this time me also commenting at this place.| Claresta Graig Majka
This currency is not equal to the others, its operation is totally different, it is not common, since it has the advantage that it is exempt from income tax for abrupt operations, it is a very good negotiation. Phyllys Darrick Lenwood
I am so grateful for your blog post. Really looking forward to read more. Cool. Sybila Pete Lavern
Saved as a favorite, I really like your web site!
This is post great. You can do it
What a material of un-ambiguity and preserveness of precious familiarity regarding unexpected emotions.|
This is post great. You can do it
Howdy just wanted to give you a quick heads up. The text in your post seem to be running off the screen in Opera. I’m not sure if this is a format issue or something to do with internet browser compatibility but I thought I’d post to let you know. The design and style look great though! Hope you get the problem resolved soon. Thanks|
thanks you veryyy good beat
thanks you baby good veryyy niceee
thanks you baby good veryyy niceee
thanks you very good
thanks you very good
great post check my website.
thanks you very good
youtube abone satin alabilirsiniz